Tanti Collaboratori. Tantissime Professionalità. Un'Unica Sensibilità ed un Unico Scopo:
il Benessere dell'Uomo e del Suo Ambiente.
Parola d'ordine: Qualità del Lavoro, Onestà Intellettuale, Equità del Prezzo, Umanità e Massima Competenza
Dott.ssa Silvia Caldironi,
per capire tutto ciò che fa di un ambiente, un dolcissimo rifugio.
La Dott.ssa Silvia Caldironi (clik qui per vedere il suo sito), è la referente di Linari Costruzioni per quanto riguarda l'aspetto bio-psicologico architettonico e delle costruzioni. Ha infatti integrato il suo percorso formativo con esami di psicologia della percezione, evoluzionistica ed ambientale e questo risulta di grande utilità nel nostro ambito, anche se a prima vista può sembrare una professione molto lontana dal nostro campo di applicazione. In realtà il cliente può trovare grandissimo giovamento, se siamo in grado di costruire qualcosa che rilassa, che distende, che rende l'ambiente caldo ed accogliente, che facilita i processi di remissione di condizioni patologiche, che rispetta condizioni di luce ideali per i nostri bioritmi e la nostra sopravvivenza e così via. Le nostre mura condizioneranno tutta la nostra vita, possono essere luoghi di memoria, di raccoglimento o di attività, ma a volte, anche luoghi tristi ed oppressivi, con atmosfere irrespirabili, inospitali, luoghi a cui torniamo solo per dormire o da cui non vediamo l'ora di allontanarci o di vendere. Conoscere tutti questi aspetti permette di massimizzare ulteriormente il nostro servizio a parità di costo. E' il nostro modo per aumentare ulteriormente il livello del nostro servizio, poiché ci rendiamo conto di quanto può essere importante per una persona l'ambiente in cui trascorre la sua vita e quindi, in definitiva il nostro lavoro.
Rier Impianti.
Un Futuro Di Sicurezza.

Sicurezza di nome e di fatto: Rier Impianti nasce a Ravenna all'inizio degli anni '70 la con lo scopo di operare nel mercato della sicurezza. Le nuove tecnologie adottate, pur non ancora ben consolidate, permisero un sistema di difesa privato totalmente innovativo che venne subito denominato “sicurezza attiva”, in contrapposizione alla cosiddetta “passiva”, data dalle tradizionali chiusure meccaniche di porte, finestre, cancellate e, negli interni, cassaforti e caveau. Col tempo la nostra azienda si è ampliata entrando sempre più nel campo dell'impiantistica speciale. In particolare, oltre ai sistemi di antintrusione e antincendio, ci siamo specializzati negli impianti di videosorveglianza per il controllo di aree a rischio. Particolare attenzione è stata posta nello sviluppo di tecniche per il riconoscimento biometrico, adottando sofisticati sistemi sui diversi parametri antropometrici individuali. Le tecnologie di telecontrollo e teleassistenza sono normalmente in uso in Rier per il controllo remoto degli impianti per una gestione sicura dei sistemi. Tra i nostri clienti, oltre ad un elevato numero di abitazioni private, esercizi commerciali e artigianali, annoveriamo banche, soprintendenze ai beni culturali e artistici, enti locali, scuole, industrie, cantieri navali. Nel proseguimento della ricerca della qualità, la Rier ha ottenuto nel 1994 la certificazione IMQ nei tre livelli per la Regione Emilia Romagna, Marche e Perugia e nel 2001 si è aggiunta la certificazione UNI ISO 9001 per la progettazione, installazione e manutenzione dei sistemi di sicurezza. Sito web: www.rierimpianti.it